IL CORSO è DIVISO IN 6 MODULI PRINCIPALI (durata dei moduli: 4 ore)
Modulo 1 _ Principi generali di grafica.
I 7 principi fondamentali del graphic design.
Principio n. 1: le griglie non sono “gabbie” ma punti base di partenza
Principio n. 2: i pieni e vuoti per creare equilibrio
Principio n. 3: – proporzioni e gerarchie visive
Principio n. 4: la teoria del colore. Come scegliere le giuste palette per un progetto grafico.
La psicologia dei colori cos’è e come ci influenza.
Principio n. 5: la tipografia (Quali sono le categorie di font? Le giuste combinazioni)
Principio n. 6: tutti i formati delle immagini (concetto di raster e vettoriale – Il metodo CMYK e RGB – Pixel -risoluzione, ).
Principio n. 7: il design non è solo estetica né solo significato.
Esempi + esercizi
Modulo 2 _ I software. Introduzione al programma di grafica Photoshop
Il social graphic design non è solo software. Ma è fatto con i software. Abbiamo quindi di pensato di inserire all’interno del corso un modulo interamente dedicato alle base del programma Photoshop, il più utilizzato dai designer professionali nell’ambito del mondo web.
Come creare un documento – I livelli – i testi –le guide – ridimensionare un’immagine – lo strumento clona – come correggere un’immagine (luci -colori) – le maschere.
Modulo3 _ Le lettere. La tipografia e l’uso dei caratteri
Cos’è la Tipografia e perché è fondamentale.
Le cose da sapere sui caratteri tipografici:
Lavorare con i testi:
Scegliere un font
Esempi + esercizi
Modulo 4_ Le immagini (forme, icone, loghi, foto, ecc)
Per immagini non si intende solo foto ma anche icone, forme, elementi grafici, loghi. Nelle lezioni del corso, spieghiamo:
Teoria della percezione e psicologia delle forme:
Tipologie e formati di immagini:
Lavorare con le immagini:
Esempi + esercizi
Modulo 5_I colori. L’uso e la psicologia dei colori
I colori sono, assieme alle lettere e alle immagini, il terzo elemento fondante della grafica. La scelta dei colori è basilare nella composizione grafica e nella gerarchia di quello che si vuole comunicare e far percepire.
Scegliere e abbinare i colori:
Adobe color:
Esempi + Esercizi
Modulo 6_ Il processo creativo. Come realizzare una creatività efficace per i social partendo da un’idea.
Ideazione & Realizzazione dell’idea:
Esempi + Esercizi
Marco Calabretta Graphic Design Specialist Adobe
Sede – Via San Saturnino 7, Cagliari
P.IVA 03675200921
Tel 070 09 55494